Lunedì, 21 dicembre 2020
Napoli, Palazzo Fondi tra le migliori location d’Italia
Napoli: Palazzo Fondi premiato tra le migliori location d’Italia. Un palazzo che ospita e genera un mondo di talenti e opportunità.
Sabato, 19 dicembre 2020
Roma, ex depositi Atac vincono il premio come miglior location d’Italia 2020
Gli ex depositi ATAC Pratibus District e Ragusa OFF vincono il premio di Best Location Award 2020 grazie alla capacità di adattarsi a tutte le richieste del mercato.
Giovedì, 7 maggio 2020
L’effimera rigenerazione di Roma
La sera del 15 marzo Roma era deserta. Nella piazza centrale di Testaccio, nel cuore della capitale, gli ultimi clienti si affrettavano a uscire dal supermercato in chiusura…
Lunedì, 28 ottobre 2019
Riqualificazioni, i progetti a tempo danno nuova vita alle aree da rigenerare
Il recupero di spazi degradati passa sempre più spesso da eventi anche di breve durata, che diventano anche spunti per identificare vocazioni future.
Domenica, 27 ottobre 2019
Rinasce l’ex deposito di San Paolo «Nuovo spazio per eventi di qualità»
Ha quasi cento anni di storia. Il colpo d’occhio è quello di un’archeologia industriale dove l’architettura affonda le radici all’alba del ‘900. La suggestione è intatta nell’ex rimessa San Paolo di via Alessandro Severo che “rinasce” ora come il nuovo San Paolo District.
Venerdì, 14 giugno 2019
L’ex cartiera Salaria rinasce e diventa uno spazio culturale
L’ex cartiera Salaria cambia il nome in«CityLab 971», uno spazio dove si terranno eventi culturali, spettacoli, concerti e laboratori. «Vivrà una nuova vita e sarà di contrasto al degrado. L’immobile è stato recuperato e così diamo impulso per il rilancio dell’area», spiega l’ad della società Ninetynine Simone Mazzarelli.
Venerdì, 14 giugno 2019
La nuova vita dell’ex cartiera sulla Salaria
Accanto al Tmb e al palazzo in fiamme di Sky la vecchia fabbrica abbandonata al degrado diventa laboratorio di arte e cultura. Affidata ai privati, sarà inaugurata in autunno.
Giovedì, 11 aprile 2019
A Roma La Città della Pizza: gli eventi da non perdere
Dal 12 al 14 aprile torna a Roma la terza edizione de La Città della Pizza: una tre giorni dedicata al più amato al mondo, tra protagonisti illustri, impasti top, workshop e laboratori.
Lunedì, 1 aprile 2019
Roma supera le mille startup e invita gli investitori da tutto il mondo
Dagli Stati Uniti al Kenya, dal Giappone al Brasile. Sono più di 20 i paesi dai quali imprenditori, investitori e istituzioni arriveranno per la terza «Rome Startup Week».
Domenica, 20 gennaio 2019
Altaroma riparte dal PratiBus District. Fra talenti emergenti e maison storiche
Dal 24 al 27 gennaio torna la kermesse capitolina dedicata alla moda che sceglie un nuovo headquarter di 5mila metri quadrati nel quartiere Prati.
Sabato, 15 dicembre 2018
Raggi inaugura ex deposito Atac ‘Ragusa Off’: «La città si riappropria dei suoi spazi»
La sindaca di Roma, Virginia Raggi, all’inaugurazione del “Ragusa Off”, l’ex rimessa Tuscolana di Piazza Ragusa protagonista dell’operazione di rigenerazione urbana temporanea degli ex depositi Atac, ideata e realizzata dalla societa’ romana Ninetynine Urban Value.
Giovedì, 22 novembre 2018
Roma, i tre depositi Atac dismessi diventano spazi temporanei per eventi e arte
Le strutture di piazza Bainsizza, piazza Ragusa e via Alessandro Severo ospiteranno installazioni, eventi aziendali, aree ludiche, mercatini, festival, shooting di cinema e fotografia.
Sabato, 17 novembre 2018
Giordano Bruno e gorilla così rinascono i depositi
I primi eventi in programma nelle ex rimesse Atac di piazza Ragusa e piazza Bainsizza: da una parte la statua originale del monaco-filosofo, dall’altra le opere di Davide Rivalta.
Lunedì, 23 aprile 2018
«Guido Reni District», via i locali e le strutture dell’area riqualificata
A fine aprile finisce la concessione rilasciata alla Ninetynine. Oltre un milione di persone hanno frequentato le mostre e i locali aperti nelle ex Caserme del Flaminio. L’indotto ha generato 287 posti di lavoro. L’area avrà nuove attività.
Venerdì, 20 aprile 2018
Ninetynine Urban Value. Mostre, teatro e coworking negli immobili pubblici inutilizzati
Trasformare un potenziale luogo di “degrado” in un’occasione di crescita e rinascita (economica e culturale).
Mercoledì, 18 aprile 2018
Vi presentiamo Urban Value, progetto innovativo di rigenerazione urbana attraverso l’uso temporaneo di spazi in disuso
Un modello win win che fa sistema nell’interesse di tutti. Agenzie e aziende, prendete nota. Tra l’altro, dopo Napoli e Roma, entro settembre sarà la volta di Milano, precisamente delle Ex Manifatture Tabacco.
Lunedì, 16 aprile 2018
Rigenerazione urbana temporanea, la nuova vita che non ti aspetti
Simone Mazzarelli, ceo di Urban Value Ninetynine: generiamo un’attivazione territoriale in termini di realtà economiche, culturali e sociali in brevissimo tempo.
Martedì, 14 marzo 2018
Cultura in transito. Aspettando i restauri, Palazzo Fondi di Napoli ospiterà mostre e spettacoli
Quattordici mesi per traghettare un palazzo storico dallo stato di abbandono a nuove destinazioni d’uso.
Martedì, 14 marzo 2018
Demanio, le nuove vite di Palazzo Fondi a Napoli
Palazzo Fondi, settecentesco monumento nel centro di Napoli, avrà una nuova vita. Anzi due.
Martedì, 13 marzo 2018
A Napoli riuso temporaneo per Palazzo Fondi
Da oggi Napoli farà scuola per la rigenerazione immobiliare temporanea.
Martedì, 13 marzo 2018
Napoli riscopre Palazzo Fondi: sarà sede dell’Agcom
L’Agenzia del Demanio, attraverso un bando, ha affidato alla società «Ninetynine Urban Value». Ospiterà mostre, eventi e attività culturali.
Martedì, 13 marzo 2018
Demanio: Napoli, la nuova vita di Palazzo Fondi
Palazzo Fondi, storico edificio situato nel cuore della città di Napoli, riapre le sue porte dopo anni d’inattività.
Martedì, 13 marzo 2018
Riapre Palazzo Fondi, ospiterà l’AGCom
Per un anno ospiterà mostre, istallazioni artistiche, produzioni televisive, poi partirà la ristrutturazione e dal 2021 sarà la sede a Napoli dell’Agcom.
Martedì, 13 marzo 2018
Napoli riscopre Palazzo Fondi: la nuova vita «contemporanea» dell’edificio di via Medina
Palazzo Fondi, lo storico edificio di Napoli affacciato su via Medina, riapre le sue porte dopo anni di inattività.
Martedì, 13 marzo 2018
Rigenerazione urbana, a Napoli riapre Palazzo Fondi: arte, produzioni e poi sede Agcom
Al via con una mostra sul Veleno e dal 2021 ospiterà uffici dell’Autorità.
Giovedì, 23 novembre 2017
Ninetynine, dalla rigenerazione urbana alla crescita economica
Simone Mazzarelli, CEO dell’agenzia romana, interviene a Urbanpromo.
Giovedì, 23 novembre 2017
Da edifici in disuso a location per eventi, Ninetynine lancia la sua sfida al mercato
Il ceo Mazzarelli: in Italia tanti immobili dimenticati attendono di essere riconvertiti. Anche così si combatte il degrado urbano e si crea valore per il territorio.
Martedì, 1 agosto 2017
Con Urban Value alla scoperta del marketing degli usi temporanei
Simone Mazzarelli, ceo dell’agenzia di marketing Ninetynine, presenta la divisione Urban Value che apre un focus sul marketing degli usi temporanei con il recupero di aree urbane e anche un evidente volano economico sul territorio.
Martedì, 18 luglio 2017
Ninetynine lancia la nuova divisione Urban Value. Prosegue l’opera di valorizzazione del Guido Reni District
Dopo la realizzazione del progetto romano, la unit sarà coinvolta nei prossimi mesi in molte altre operazioni di recupero temporaneo di spazi in disuso in tutta Italia.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok